CELLE SUL RIGO | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
I BRUSCELLI DEGLI ANNI 20
|
|
LA MORTE DI ABELE UCCISO DAL FRATELLO CAINO(BRUSCELLO TRAGICO IN DUE ATTI) Si ritiene che sia stato uno dei primi Bruscelli eseguito intorno al 1920 , pervenutoci trascritto a mano da Don Luigi Nutarelli, che con ogni probabilità ne è l’autore, su di un quadernetto con figure disegnate e colorate sempre a mano. Conservato sino ad oggi dal Generale Antonio Donatelli e dal maestro Massimo Donatelli, ricopiato nell’ Ottobre del 2002 da Enrico Donatelli. L’originale è depositato presso l’ archivio dell’ associazione PRO LOCO di Celle Sul Rigo
|
||
CATONE IN UTICA (BRUSCELLO IN DUE ATTI)
E’
certamente uno dei primi Bruscelli, si ritiene che l’autore sia stato
Don Armando Pistelli coadiuvato dalla Signorina Ida Pippi, non se ne
conosce però l’epoca di esecuzione anche se dovrebbe essere stata negli
anni venti.
|
||
CRUDELTA’ DI NERONE(BRUSCELLO IN QUATTRO ATTI)Si ritiene che l’autore sia stato
Don Armando Pistelli coadiuvato dalla signora Ida Pippi, epoca di
esecuzione 19/12/1922; anche questo è uno dei primi Bruscelli
pervenutoci trascritto a mano dalla signora Elisa Gori, su dei fogli di
protocollo cuciti insieme.
|
||
GIUSEPPE EBREO
(BRUSCELLO IN QUATTRO ATTI)Si ritiene che l’autore sia stato Don Armando Pistelli coadiuvato dalla signora Ida Pippi, epoca di esecuzione 20/01/1928; anche questo è uno dei primi Bruscelli pervenutoci trascritto a mano dalla signora Elisa Gori, su dei fogli di protocollo cuciti insieme in una cartellina viola.Conservato in un primo momento dal dottor Giuseppe Pallini che lo ha consegnato poi al dottor Relfi Rocchi e ricopiato nel Novembre del 2002 da Enrico Donatelli. L’originale è depositato presso l’archivio dell’associazione PRO LOCO di Celle Sul Rigo)
|
||
Inizio Pagina |
Webmaster: Lo Moro